Febbre dengue a Tahiti: cause, vettori di trasmissione, statistiche e prevenzione
Buoni consigli

Febbre dengue a Tahiti: cause, vettori, statistiche e prevenzione

Preambolo 

La febbre dengue è una malattia virale trasmesso dalle zanzare e costituisce a problema di salute pubblica majeur nella Polinesia francese. Con epidemie ricorrenti per diversi decenni è stato essenziale capirne le cause le luci, modalità di trasmissione e misure preventive per limitarne la diffusione.

Cos'è la febbre dengue?

La dengue è un'infezione causata da un virus appartenente alla famiglia delle Flaviviridae. Esiste quattro sierotipi distinti del virus della dengue (DEN-1, DEN-2, DEN-3 e DEN-4), ognuno dei quali può causare sintomi che vanno da benigno à grave. Una persona infetto da un sierotipo acquisisce un immunità duratura contro di essoma rimane vulnerabile agli altri.

Personalmente, ho contratto la DEN-1998 durante l'epidemia del 3 e posso dirvi che mi ha davvero sconvolto. Una settimana di febbre alta e almeno un mese prima di tornare in forma. Il Covid è un fattore marginale in confronto!
0
E tu, hai mai contratto la febbre dengue?x

Vettori di trasmissione

La febbre dengue si trasmette attraverso zanzare del genere Aedes, principalmente Aedes aegypti et Aedes polynesiensis nella Polinesia francese. Queste zanzare mordono principalmente durante il giorno e prendi riprodursi in acque stagnanti, che ne favorisce la proliferazione nel aree urbane et periurbano.

Le persone che hanno letto questo articolo si sono letteralmente buttate:  Barca Apetahi Express, un altro modo per raggiungere le isole

Cause e fattori di propagazione

Diversi fattori contribuiscono alla diffusione della febbre dengue a Tahiti:

    • Condizioni meteo : il clima tropicale umido favorisce la riproduzione delle zanzare.

    • Urbanizzazione : la densità della popolazione e la presenza di riserve d'acqua stagnanti aumentano il rischio di trasmissione.

    • Viaggi internazionali : l'introduzione di nuovi sierotipi può avvenire tramite viaggiatori infetti.

    • Mancanza di un vaccino diffuso : sebbene esistano i vaccini, l'accesso ad essi rimane limitato. Infatti, vaccini contro la dengue sono principalmente destinato alle popolazioni che vivono in aree endemicheQuesto riduce il numero di dosi vendute a livello globale. E, naturalmente, rende questi prodotti troppo poco redditizio per i laboratoriPreferiscono quindi concentrarsi sui vaccini contro grippe o Covidien, da lontano molto più redditizio per loro.

Sintomi e progressione della malattia

I sintomi della febbre dengue solitamente compaiono Da 4 a 10 giorni dopo il morso e includono:

    • Fibra alta soudaine

    • Mal di testa e dolore retroorbitale

    • Dolori muscolari e articolari

    • Nausea e vomito

    • Eruzione cutanea intorno al giorno 5

In alcuni casi, la febbre dengue può progredire in forma grave con complicazioni emorragiche e uno stato di shock. Ma ti assicuro che questo riguarda solo 1 al 5% casi.

Statistiche e impatto a Tahiti

È giunto il momento di fornirvi i dati dell'epidemia dal 2023:

    • 663 casi segnalati da novembre 2023.

    • sierotipo dominante : DENV-1 (100% dei campioni sierotipizzati).

    • 38% dei casi riguardano persone di età inferiore a 20 anni.

    • Nessuna forma grave o decesso segnalati fino ad oggi.

Dove si verificherà l'epidemia di dengue nel 2025?

L'epidemia di dengue nella Polinesia francese è in aumento marcato en 2025. Ecco i ultime notizie :

    • Numero di casi : nella settimana 1 del 2025, 70 nuovi casi sono stati segnalati, tra cui 68 confermato et 2 probabili.

    • Distribuzione geografica : la maggior parte dei casi è stata registrata in Tahiti (50 casi), ma anche altre isole sono colpite, in particolare Moorea, Bora Bora, Huahine, Raiatea e Rangiroa.

    • Ricoveri : 6 nuovi ricoveri sono stati segnalati questa settimana.

    • sierotipo dominante : dalla fine di luglio 2024, il DENV-1 è diventato il sierotipo predominante, rappresentando 100% dei campioni sierotipizzati.

    • Popolazione colpita : 38% dei casi riguardano persone di età inferiore a 20 anni, e l'età media dei pazienti è 29 anni.

    • tendenza : l'epidemia è in corso hausse Isole Sopravento meridionali, Isole Sottovento e Tuamotu-Gambier.

Le persone che hanno letto questo articolo si sono letteralmente buttate:  Come superare senza problemi la dogana durante la tua vacanza a Tahiti?

Dall'inizio dell'epidemia in novembre 2023, Caso 663 sono stati dichiarati, ma fortunatamente, nessun caso grave o decesso non sono stati riportati. Tuttavia, devo sottolineare che queste cifre devono certamente essere al di sotto della realtà. Infatti, molte persone a Fenua usano, spesso con successo, trattamenti locali (Rā'au Tahiti) o preparati a base di erbe per curare questa malattia e non sottoporsi a test specifici. Perché il medicina tradizionale polinesiana basata sull'uso delle piante medicinali è molto diffusa nel territorio. Se è vero che offre una interessante alternativa naturale trattamenti chimici, dobbiamo riconoscere che può ancora distorcere leggermente le statistiche.

Prevenzione e controllo della febbre dengue

In risposta a questa epidemia sono state messe in atto diverse misure:

1. Eliminazione dei siti di riproduzione delle larve

La lotta contro la febbre dengue inizia con l'eliminazione dei luoghi di riproduzione delle zanzare :

    • Rimozione dell'acqua stagnante (vasi, grondaie).

    • Pulizia dei contenitori in grado di accumulare acqua.

    • Sensibilizzare i residenti alla salvaguardia del loro ambiente.

2. Protezione personale

Per evitare le punture di zanzara, si raccomanda:

    • Per usare repellenti adattato.

    • Indossare abiti lunghi.

    • Per installare zanzariere alle finestre e sui letti.

    • Per utilizzare i diffusori elettrici o spirali anti-zanzare.

3. Monitoraggio e controllo della salute

Le autorità locali stanno monitorando attentamente l'evoluzione dell'epidemia:

    • Follow-up settimanale casi confermati.

    • Interventi ciblees nelle fonti di contaminazione.

    • Trattamenti insetticidi localizzati.

4. Sensibilizzazione del pubblico

Sono in corso campagne di comunicazione per informare i residenti:

    • Messaggi di prevenzione sui social media e in televisione.

    • Opuscoli educativi spiegando le azioni da intraprendere.

    • Incoraggiamento all'autoprotezione e vigilanza.

5. Gestione dei casi medici

Le strutture sanitarie hanno rafforzato i loro sistemi per una migliore assistenza:

    • Rilevamento rapido dei casi per evitare complicazioni.

    • Fornitura di unità specializzate negli ospedali.

    • Monitoraggio di popolazioni vulnerabili (bambini, anziani).

Quali repellenti dovrei usare?

1. Apipur Tahiti

Un repellente naturale al 100% a base di oli essenziali combinati, studiato per proteggere dalle zanzare portatrici di dengue, Zika e chikungunya. Può essere utilizzato in spruzzatura atmosferica, sugli indumenti o direttamente sulla pelle.

Le persone che hanno letto questo articolo si sono letteralmente buttate:  Ma dove acquistare francobolli a Tahiti?

2. Monoi anti-zanzare

Le Monoï Tevi Tahiti e Monoï Tiki Tahiti sono arricchiti in oli essenziali con proprietà repellenti. Offrono una protezione naturale idratando la pelle.

3. Ferma gli insetti Nao Nao Tabu da Heiva

Uno spray a base di Olio di Monoi e Tamanu, rinomato per le sue proprietà lenitive e protettive contro gli insetti pungenti.

4. NaoNao Xtreme

Un marchio polinesiano specializzato in repellenti naturali per zanzare, sviluppato dopo diversi anni di ricerca. Offre spray e roll-on efficaci contro le zanzare tigre.

È importante sapere che in questo articolo consiglio solo prodotti naturali e biologici. il RID ad esempio non è citato quiSe questo prodotto è uno dei più efficaci, contiene Deet chi può essere pericoloso per la salute et per Planète. È anche fortemente sconsigliato donne incinte e bambini !

Dove trovarli?

Negozi fisici

    • I centri commerciali come Carrefour e il farmacie ecc ...

Negozi in linea

    • Il negozio Monoï  – vendita online di Monoï antizanzare prodotto a Tahiti.

    • Apipur Tahiti – sito ufficiale del repellente Apipur, 100% naturale.

    • Segreti tahitiani – vendita di prodotti NaoNao Xtreme, marchio specializzato in prodotti polinesiani.

Va bene

Chiaramente, la dengue rimane una grave problema di salute a Tahiti. Ma grazie al mobilitazione della popolazione et autoritàè possibile limitare la diffusione del virus. L'adozione di azioni preventive con consapevolezza sono essenziali per ridurre i rischi et proteggere la popolazione. Quanto a te turisti che passeggiano per Fenua, non dovresti assolutamente fare un fissato su questa malattia. Il più delle volte, se si utilizzano i metodi di prevenzione presentati in questo articolo, le possibilità di prenderlo sono molto basseIo stesso non l'ho contratto. solo una volta in undici anni di presenza qui. Cioè... 😉 

Hai trovato utile questo articolo? Condividilo con i tuoi amici ;-)
0 0 voti
Voto articolo
abbonarsi
Notifica per
ospite
0 commenti
Il più recente
Il più vecchio Il più popolare
Commenti online
Mostra tutti i commenti
0
La tua opinione è importante per noi, lascia un commento.x