In collaborazione con il Fiji Circus, MONSPECTACLE.PF offre per la prima volta a Tahiti, CIRCO VOLANTE DELLE FIGI.

Questa compagnia di oltre 30 artisti vi trasporterà in un mondo eccezionale che unisce acrobazie, numeri, forza, agilità e danza.

Il “FIJIAN FLYING CIRCUS” è uno spettacolo per tutta la famiglia, un momento di condivisione e risate assicurato. Non perdere questa opportunità unica di vivere la magia del circo!

Lasciatevi trasportare da uno spettacolo coinvolgente, dove la magia delle evoluzioni acrobatiche si fonde con la potenza emozionale della danza, per reinventare una fiaba leggendaria.

Dall'11 marzo al 18 maggio 2025 (spettacoli tutti i giorni tranne il lunedì)

  • Dal martedì al venerdì alle 19:00.
  • Sabato alle 15:00. e alle 19:00
  • Domenica alle 17:00
Prezzi :
 
Da martedì a giovedì compresi:
VIP
Adulto: 2 XPF
Meno di 12 anni: 2 XPF
 
di serie:
Adulto: 2 XPF
Meno di 12 anni: 1 XPF
 
Dal venerdì alla domenica:
 
VIP
Adulto: 3 XPF
Meno di 12 anni: 2 XPF
di serie:
Adulto: 2 XPF
Meno di 12 anni: 1 XPF

Biglietto en ligne o in loco.

Giovedì 24 aprile, dimentica tutto. Tranne la tua voglia di divertirti!
Sono tornati gli Improsaks da banco... e questa volta sono in versione ridotta, yeah baby! 💥
Improvvisazioni che si susseguono a 100 miglia orarie. Limiti tanto inverosimili quanto un sogno caffeinato. Giocatori pronti a provare qualsiasi cosa (anche cose che non padroneggiano) 😅). E tu, al centro dello spettacolo, con le tue idee più WTF da sussurrare nelle orecchie degli attori. ????🌀
🧪 Una serata di esperienze improvvisate.
🎲 Sfide senza precedenti.
🤯 Sorprese, per loro ma anche per te.
???? Giovedi aprile 24
📍 Paradise
🕢 19h30
💸 1500 F con un drink per tenere a bada le risate
📩 Prenota il tuo posto via email: [email protected] (i biglietti vanno a ruba più velocemente di un giocatore in preda al panico sul palco)
Vieni a provare l'improvvisazione, senza ricetta medica!😍

Dopo l'incredibile successo delle ultime cinque rappresentazioni sold-out al Petit Théâtre, la commedia tahitiana "O Morito Ta'u Vahine" fa gli straordinari con un'esibizione straordinaria dei nostri sette attori giovedì 24 aprile alle 20:XNUMX. sul palco della sala principale del cinema Le Majestic. Una grande novità per questo spettacolo prodotto da Sonia Aline Productions!
 
 
Dopo il successo delle prime rappresentazioni a Paea, Papeete e Taravao, l'adattamento tahitiano di "Mia moglie si chiama Maurice" dell'autore e regista dell'opera originale, Raffy Shart, vi farà morire dal ridere. Rappresentata in più di 50 paesi in diverse lingue e riproposta nei cinema, questa pièce cult da boulevard è interpretata da un cast di sette attori locali di impressionante precisione, umorismo e finezza.
 
 
Che siate o meno madrelingua tahitiani, l'originalità e la recitazione vi trasporteranno per quasi due ore di divertimento e risate. Traduzione di Jacquot Tiatia, per un adattamento di Raffy Shart dell'opera teatrale scritta nel 2 e rappresentata a Parigi dai celebri comici Philippe Chevallier e Régis Laspalès.
 
 
RIASSUNTO
La storia è il classico triangolo del vaudeville: marito, moglie, amante... Quanto può un uomo nascondere la sua relazione alla moglie quando l'amante minaccia di rivelare tutto?
Tihoti è un marito volubile. Vive grazie alla moglie Marina, che proviene da una famiglia benestante. Esasperata dalle promesse non mantenute di Tihoti, Katia, la sua amante, vuole rivelare a Marina di essere l'amante del marito, per costringerla a divorziare. Nel frattempo, Tihoti cerca di convincere Morito, un volontario di un'organizzazione benefica che sta passando per l'edificio, ad assumere il ruolo di sua moglie per scacciare la sua amante.
Sfortunatamente per Tihoti, Morito non sarà la donna che sperava. Una coppia di pensionati e il marito di Katia completeranno la confusione di Tihoti, che non uscirà indenne dal caos.

Uno spettacolo comico che divulga la filosofia! La sfida è enorme... Spiegare con umorismo, semplicità e leggerezza le grandi correnti filosofiche (stoicismo, epicureismo, esistenzialismo, razionalismo... in pratica, tutte le parole che finiscono con "-ismo") ma anche la vita di questi filosofi, molto spesso saporita e condita da ossessioni, follie e talvolta contraddizioni. Dal processo di Socrate all'eterno ritorno di Nietzsche, dalla caverna di Platone alla gioia di Spinoza, il pubblico sarà invitato a scoprire o riscoprire i grandi concetti e le belle storie della filosofia. Uno spettacolo interattivo e didattico per principianti curiosi di imparare o per esperti che vogliono ripassare le basi con umorismo.

1 ora e 15 minuti di storia e racconti. UN film biografico luminoso, un viaggio divertente et appassionatoformica in Parigi del XIX secolo.

Tuffati nel Rivoluzione industriale con il suo grandi uomini, Il suo grandi invenzioni e colpi bassi.

Immergiti nell'era di incredibili cambiamenti politici, sociale, artistiques, Ttecniche et scienziati.

  1. Tre mesi prima dell'inaugurazione della Torre Eiffel, la i lavoratori vanno in sciopero. Come sta Eiffel? gestire questa crisi ? Ma, al di là dell'aneddoto, cosa accadde affinché, alla fine del XIX secolo, il Tutta la Francia odia così tanto Gustave Eiffel, reso responsabile del suicidio di migliaia di persone ?

Scopri Eiffel moderna, che ha inventato il Management.

Scopri Visionario Eiffel, che ha portato la Francia nel democratizzazione tecnologica come Steve Jobs ha imposto il democratizzazione digitale.

Scopri Genio Eiffel, che ha creato ilemblema della Francia e gli restituì il suo orgoglio de grande potenza mondiale.

Scopri iluomo spietato et juste cosa era Gustave Eiffel.

Con passione et umorismo, tuffati nel Parigi vivace del XIX secolo!

Le saviez-vous ?

Questo spettacolo ha ricevuto il Prix du Il meglio dell'autore al Festival di Avignone durante la sua creazione (collettivo Avignon à l’Unisson).

Sonia Aline Productions e Miala presentano per la prima volta a Tahiti il ​​Jamel Comedy Club presentato da Jamel Debbouze a To'ata sabato 26 aprile 2025.

Questo è senza dubbio l'imperdibile evento comico del 2025. Dopo aver tenuto tre spettacoli sold-out a Tahiti nel 2004, 2005 e 2019, l'inimitabile Jamel Debbouze torna a Tahiti e sul palco del To'ata il 26 aprile 2025 per presentare se stesso e per la prima volta in assoluto il "suo" Jamel Comedy Club!

Accompagnata da altri cinque comici, la maggior parte dei quali non si è mai esibita prima a Tahiti, la star della comicità sta preparando uno spettacolo grandioso e un'esperienza mai vista prima per uno spettacolo di cabaret su un palcoscenico del genere a Tahiti. Il 26 aprile, il pubblico polinesiano potrà scoprire un vero e proprio festival dell'umorismo con Redouane Harjane, Ilyes Mela, Basile, Antek e ritrovare Nash che aveva già conquistato la fenua nel 2023. Il tutto sotto la guida del miglior presentatore possibile per questo incontro che promette già di essere memorabile: "Monsieur" Jamel Debbouze, in persona.

UNA TUTTE LE STELLE E CINQUE STELLE

Jamel Debbouze: Non abbiamo più bisogno di presentare il comico, attore e produttore franco-marocchino, che ha recentemente recitato nel suo ultimo film, Mercato. Scoperto alla fine degli anni '1990 su Radio Nova e Canal+, è diventato una star della comicità in Francia e in Marocco, in particolare grazie a one-man show come Jamel en scène, 100% Debbouze, Tout sur Jamel o Maintenant ou Jamel, serie di successo con H e primi film ben accolti dalla critica. Si è affermato come una scommessa sicura grazie ai ruoli in film di successo come Asterix e Obelix: Missione Cleopatra. In seguito ha interpretato ruoli da protagonista nel cinema. Nel corso degli anni 2010 ha prodotto e interpretato commedie drammatiche sociali e umanistiche e ha collaborato con comici famosi per produzioni importanti. Dietro la macchina da presa ha anche lanciato progetti come il Jamel Comedy Club, il Marrakech Comedy Festival e il film d'animazione Why I Didn't Eat My Father.

Antek: comico dell'Alta Francia. Antek visse lì per dieci anni prima di trasferirsi a Saint-Étienne e poi a Montpellier per studiare. Laureato in economia, all'età di 24 anni decide di cambiare direzione e di dedicarsi completamente al teatro e alla stand-up comedy, formandosi in particolare presso il laboratorio di Alex Nguyen. Con il suo viso allegro e gli occhiali rossi, si destreggia tra storie personali e osservazioni quotidiane.

Basile: Comico residente a Nantes, dove esercita da diversi anni. Dopo un'infanzia trascorsa in Vandea con il desiderio di esibirsi, si è lanciato e da allora è diventato uno degli artisti ricorrenti del Micro Comedy Club; è in particolare il presentatore del leggendario spettacolo di stand-up di Nantes: il West-Side Comedy Club. Imparò ad affinare le sue capacità di improvvisazione con il pubblico. Potreste anche averlo visto suonare come spalla ad artisti come Shirley Souagnon, Pierre Thevenoux, Harold Barbé e William Pilet. E soprattutto… nella tredicesima stagione del Jamel Comedy Club!

Ilyes Mela: immergiti nel mondo di questo giovane prodigio della nuova generazione di comici che si veste di sincerità, finezza e finezza per toccare sempre più cuori. Con il suo acuto senso di osservazione, la sua intrepida audacia e le sue storie accattivanti, Ilyes Mela vi invita a viaggiare attraverso i colpi di scena della vita quotidiana attraverso ciascuna delle sue performance. Questa gioiosa esplorazione vi farà scoprire molteplici situazioni assurde, folli spaccati di vita e aneddoti memorabili.

Redouane Harjane: presenza fissa sulla scena, dopo essersi iscritto al Conservatorio teatrale di Metz all'età di 12 anni e poi al Cours Simon, si è esibito per oltre dieci anni in tutta la Francia e a livello internazionale, in inglese, in particolare a Londra e New York. E se fossi la cosa migliore che ti sia mai capitata nella vita? Ti sei mai chiesto chi è quella vocina che ti sussurra idee folli nella testa? Redouanne la conosce troppo bene e ha deciso di farla parlare sul palco. Tra l'assurdo e il concreto, il miracolo accadrà davanti ai vostri occhi. Una commedia originale che combina brillantemente umorismo e canzone.

Nash: Nata nella regione di Parigi, Nash, la più piccola di tre figli in una famiglia in cui le battute "erano il mezzo di comunicazione più efficace", non ricorda di aver voluto diventare una comica quando era piccola... Certo, le piaceva guardare Gad Elmaleh e Florence Foresti quando erano in TV, ma l'idea le è venuta solo molto più tardi. Inizio 2018: Nash è una contabile (sì, davvero!) ed è stata appena lasciata dal suo fidanzato. Avendo disperatamente bisogno di una risata, decide d'istinto di spalancare le porte del Café Oscar. Questa sì che è una rivelazione!

🔥🎸 IL TABÙ PIÙ DOLCE – TRIBUTO A SADE DAL VIVO! 🔥🎸
???? 26 aprile 2025 – Il Belvedere, Pirae.
Immagina una notte in cui Sade torna in vita sul palco, accompagnato da 7 musicisti di altissimo livello. Un'immersione totale nella rara eleganza e nella sensualità cruda degli anni '80. Culto. Inevitabile. Irresistibile.
💥 TAHITI SPECTACLES saldo pesante: biglietti in vendita su tahitispectacles.com – Ingresso: 2000 XPF (+ 100 XPF di commissione di gestione).
⚡️ Attenzione: il biglietto dà accesso solo al concerto!
🍽 Vuoi cenare in vetta? Chiama direttamente l'89403403 per prenotare un tavolo o la navetta. I posti per mangiare sono limitati, quindi affrettatevi!
🥀 Scanalatura. Di classe. Emozione. Sade come non l'avete mai sentita prima.
🔥 Pensi di aver visto tutto? Preparatevi a essere abbattuti. 🔥 

La compagnia Bulles 2 Théâtre presenta la sua nuova creazione "Il Piccolo Principe" sabato 26 e domenica 27 aprile alle 19:30. al Petit Théâtre della Maison de la Culture alle 19.

Questa favola fantastica insegna valori come la responsabilità, la comprensione degli altri e l'importanza dell'amicizia.
Soprattutto, non smettete mai di ascoltare la risata delle stelle.

Nel 2024, Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry ha raggiunto il record mondiale di traduzione in 600 lingue e dialetti.

Fin dalla sua prima pubblicazione nel 1943, questo racconto filosofico è diventato una delle opere letterarie più tradotte al mondo, dopo i testi religiosi. Ha venduto oltre 145 milioni di copie, di cui 12 milioni in Francia.

Questo fenomeno è una testimonianza dell'universalità e dell'impatto culturale dell'opera, che continua a unire le persone e a celebrare la diversità linguistica in tutto il mondo.

ATTORI:
Aubert Damien (Pinnocchio, Il gatto in tasca)
Canzone Heiiti (Pelle d'asino, Il gatto in tasca, Oceania, Non preoccuparti!...)
Catherine Song (Pelle d'asino, Il gatto in tasca, Oceania, Non preoccuparti!...)
Tania Jurkiewicz (Oceania…)
Tagitoa Teuhi (Moana…)

Allestimento universitario.
Regia e scenografia: Heiiti e Catherine Chanson.
Autore, compositore, chitarrista sul palco: Patrick Borga.

Il centro di danza Tamanu Punaauia-Taravao vi propone la sua nuova creazione “SAHARA” il 2 e 3 maggio al Grand Théâtre della Maison de la culture alle 19.
 
Apparivano come in un sogno, in cima alla duna, seminascosti dalla nebbia di sabbia che i loro piedi sollevavano. 
Scesero lentamente nella valle seguendo il sentiero quasi invisibile. 
In testa alla carovana c'erano gli uomini che si tiravano sugli occhi la tela blu. 
I cammelli li seguivano, molestati dai ragazzi, mentre le donne chiudevano la fila. 
Nati nel deserto, solcano le onde delle dune alla ricerca di oasi, isolotti sperduti, sfidando le tempeste di sabbia che formano le dune.
 
È nel cuore del grande deserto di sabbia, il SAHARA, che i 180 studenti del Punaauia-Taravao Dance Center hanno deciso di immergervi. 
 
Cari spettatori, venite a scoprire, attraverso più di 30 dipinti, le meraviglie di questa immensità, dove la vita sfida gli elementi in ogni momento. Per due ore, tutte le classi di hip hop, jazz e musica classica, dai più grandi ai più grandi, si esibiranno sul palco per aiutarvi a scoprire i segreti delle dune. 
 
Rinfreschi e cibo dalle 17:XNUMX.
Apertura porte alle 18:30
 

Tiare FM, Radio 1 e Sonia Aline Productions organizzano la seconda edizione dei Tiare Music Awards il 10 maggio presso la Brasserie Hoa a Fare ute. La grande serata di premiazione musicale locale per artisti, autori, compositori e interpreti polinesiani.
 
Dopo il successo dell'edizione 2022, i Tiare Music Awards 2025 premieranno gli artisti, i musicisti e i cantanti che hanno contribuito a influenzare la cultura, la musica e l'immagine della Polinesia nel corso del 2024. La selezione delle opere, dei gruppi e degli artisti in lizza per questa serata è stata quindi effettuata sulla base dei successi e delle produzioni dell'anno trascorso dai team di Tiare FM.
 
LA SERA
In programma, dalle 18:20 alle 98:XNUMX sul palco della Brasserie Hoa: cerimonia di premiazione dopo un mese di votazioni del pubblico alla presenza degli artisti, esibizioni dal vivo e concerto di chiusura con i gruppi Code XNUMX e Kailoa. Possibilità di mangiare sul posto.
 
I VOTI
Dal 10 aprile alle 8:9 al 18 maggio alle XNUMX:XNUMX, incoraggia e vota tramite SMS e online i tuoi artisti preferiti nelle otto categorie in gara.
– Vota tramite SMS al 7720 (129 Fttc/sms). I dettagli delle categorie QUI.
– Votazione online su www.tiarefm.pf ou www.radio1.pf Sezione Tiare Music Awards. 

RIASSUNTO
Tra il 1966 e il 1996, nell'ambito del suo programma nucleare militare, la Francia ha effettuato 193 lanci aerei e poi sotterranei a Moruroa e Fangataufa. Con il pretesto di proteggere la pace, la Francia si è dotata di un'arma in grado di distruggere la Terra.
Questi test nucleari lasciarono un segno indelebile nella Polinesia francese. Gli sconvolgimenti politici, economici, sociali, ambientali e sanitari sono considerevoli.
Lo spettacolo illustra i sogni di progresso e prosperità promessi dalla Francia e poi trasmette le parole dei testimoni, restituendo i fatti e non semplicemente i racconti dei vecchi ricordi. Fa luce sulla realtà del nucleare, le prime consapevolezze, le malattie, le vite spezzate, i disastri sociali ed ecologici...
 
INTENZIONE
Ripensando a questo periodo spesso controverso della nostra storia, tutti possono comprendere meglio perché e come sono avvenuti i test nucleari condotti dallo Stato francese, sulla base delle testimonianze esistenti e dei documenti "segreti della difesa" declassificati.
Contribuendo alla liberazione della parola e al lavoro della memoria, lo spettacolo partecipa alla costruzione di relazioni pacifiche tra Francia e Polinesia francese, nella ricerca della giustizia e della verità.
 
RASSEGNA STAMPA
«Un successo commovente ed edificante, che tocca il cuore come tocca la mente. » FRANCETVINFO
«Lungi dal mettere faccia a faccia due popoli e due culture, questo spettacolo cerca soprattutto di dire finalmente delle cose, senza tabù e senza odio, affinché tutti, insieme, possano costruire un futuro per la Polinesia, lontano da ogni rancore e da tutto ciò che non viene detto. » IL RUMORE DI OFF 
“Un trio bellissimo, convincente e commovente” CULTUREBOX (voto: 4/5)
“Uno spettacolo da non perdere!” »  LA PROVENZA
"LES CHAMPIGNONS DE PARIS ha delle vere qualità come teatro di propaganda e merita di essere accolto nel cast l'anno prossimo."  THEATREDBLOG
«Travolgente, prodigioso, uno spettacolo di servizio pubblico!» IL DISPACCIO DI TAHITI
"Salutare!" Finalmente il velo è sollevato! » NOTIZIE DA TAHITI
«L'opera racconta una parte difficile della nostra storia senza compromessi. Da vedere assolutamente!» Heremoana MAAMAATUAIAHUTAPU, ex ministro della Cultura della Polinesia francese

La 'Ori Hei Dance School presenta TE NU'URA'A, THE EVOLUTION, uno spettacolo grandioso che vi invita a un affascinante viaggio nel tempo. Per 1 ora e 40 minuti di emozione e magia, lasciati trasportare dalla grazia e dalla potenza dell'Ori Tahiti con oltre 280 danzatori che faranno rivivere l'evoluzione di questa arte ancestrale.
 
In una prima parte fuori dal tempo, riscopri l'essenza dei tempi antichi con composizioni e stili di danza ispirati alle tradizioni di un tempo. Un'immersione in un passato vibrante, dove ogni danza racconta una storia.
 
Poi è il momento di una seconda parte decisamente moderna, in cui l'energia e la creatività di oggi prendono vita. Costumi sontuosi, ritmi accattivanti e un'intensità sorprendente vi immergeranno in un universo contemporaneo in cui 'Ori Tahiti continua a brillare ed evolversi.
 
TE NU'URA'A, THE EVOLUTION è una vera celebrazione della trasmissione e della ricchezza della cultura polinesiana attraverso la danza. Uno spettacolo unico dove tradizione e modernità si incontrano per regalare un momento indimenticabile. Prenota subito i tuoi posti e preparati a rimanere stupito!

RIASSUNTO
KESHI è la storia di un giovane polinesiano nato da padre sconosciuto che, quando scopre che diventerà padre, parte alla ricerca delle sue radici, a qualunque costo. Segreti, silenzi, desideri di vendetta: questa pièce esplora il modo insidiosamente in cui viene tramandata la nostra eredità familiare.
Hereau ci porta con sé nella sua epica lotta per diventare un uomo libero. Ma è necessario essere un guerriero per riuscirci? Per avere ragione dovremmo vendicare coloro che amiamo? Come puoi essere padre se non conosci il tuo? 
KESHI, questa perla indesiderata, inaspettata ma sublime, è la commedia umana per eccellenza. Scritto qui e ora a Tahiti, Hereau si porta dietro questa grande e terribile domanda universale: chi sono veramente?
 
RASSEGNA STAMPA
“Un'alchimia perfetta tra attori, scenografie e messa in scena brillanti, KESHI trascina il pubblico in un vortice di emozioni. Uno spettacolo che mette l'arte al servizio di una società migliore! »  NOTIZIE TNTV 
 «Un'opera teatrale con un testo forte, una messa in scena delicata e accurata, un'interpretazione brillante. Un'opera che suona vera, raggiunge il suo obiettivo e non lascia nessuno indifferente.» INFORMAZIONI SU TAHITI
Splendidamente interpretata da attori locali, questa pièce mette in luce la crisi esistenziale di un giovane nato da padre ignoto che, sul punto di diventare padre a sua volta, si ritrova a confrontarsi con pesanti segreti di famiglia. Frutto di laboratori di scrittura condotti in quartieri di emergenza e centri di detenzione, questa pièce è un fantastico strumento educativo e di prevenzione per i giovani polinesiani. LA PRESIDENZA DELLA POLINESIA FRANCESE
«Un'opera teatrale autenticamente polinesiana, ben scritta, interpretata con spirito, che ha tutto per piacere a un vasto pubblico, pur ponendo domande essenziali, contestualizzate e universali.» VICERETTORATO DELLA POLINESIA FRANCESE
 
 
FEEDBACK DEGLI SPETTATORI
 » Un capolavoro locale assolutamente da non perdere! » 
 "Tutto è magnifico! La storia, le scenografie, le luci, la colonna sonora, gli attori, tutto è al top!" 
 » Complimenti per questa performance vibrante! Una partita sincera e leale che ci ha profondamente commosso e ci ha ricordato l’importanza del dialogo, tema universale. Grazie per questo bellissimo momento. " 
 » Magnifici interpreti! " 
 » Congratulazioni davvero per questo magnifico pezzo! Popo a tutta la banda! " 
 » Congratulazioni e grazie mille! Tutti dovrebbero andare a vedere questo spettacolo! " 
 "Consiglio vivamente di vedere quest'opera teatrale, con il suo testo impressionante, la messa in scena dinamica e gli attori che si calano pienamente nei loro ruoli. Bravo!" 
 "Un'opera toccante con attori di grande talento che riescono a regalarci tantissime emozioni. Bravi a tutti!" 
 » Un pezzo da non perdere! Complimenti ancora una volta all'azienda!! " 
 » Pezzo magnifico. Tutti gli attori sono straordinari, ma Tuarii Tracqui è molto di più. Prestazioni XXL! " 
 » Grazie a CAMéLéON per aver descritto con tanta precisione le conseguenze di questi silenzi distruttivi. Vi preghiamo di ricordarci l'importante definizione di consenso. Grazie per aver mostrato come la verità spieghi i mali e i disagi legati all'identità. Grazie per aver creato questo spazio di liberazione della parola. Grazie per aver contribuito a cambiare il modo di pensare delle persone... Grazie! " 

Gli insegnanti della scuola Scuola di danza Andrea presentano il loro spettacolo “Alla ricerca della Perla Nera” 🏴☠️
???? 16 e 17 maggio 2025 alle 18:30
📍 Gran Teatro della Casa della Cultura
Un viaggio avvincente, accompagnato dalla danza, alla ricerca della leggendaria Perla Nera.

La 'Ori Hei Dance School presenta TE NU'URA'A, THE EVOLUTION, uno spettacolo grandioso che vi invita a un affascinante viaggio nel tempo. Per 1 ora e 30 minuti di emozione e magia, lasciati trasportare dalla grazia e dalla potenza dell'Ori Tahiti con oltre 280 danzatori che faranno rivivere l'evoluzione di questa arte ancestrale.
 
In una prima parte fuori dal tempo, riscopri l'essenza dei tempi antichi con composizioni e stili di danza ispirati alle tradizioni di un tempo. Un'immersione in un passato vibrante, dove ogni danza racconta una storia.
 
Poi è il momento di una seconda parte decisamente moderna, in cui l'energia e la creatività di oggi prendono vita. Costumi sontuosi, ritmi accattivanti e un'intensità sorprendente vi immergeranno in un universo contemporaneo in cui 'Ori Tahiti continua a brillare ed evolversi.
 
TE NU'URA'A, THE EVOLUTION è una vera celebrazione della trasmissione e della ricchezza della cultura polinesiana attraverso la danza. Uno spettacolo unico dove tradizione e modernità si incontrano per regalare un momento indimenticabile. Prenota subito i tuoi posti e preparati a rimanere stupito!
 
Mercoledì 28 maggio – Sala principale di Place To'ata – Solo Tribuna Centrale
Posti non numerati
Spettacolo alle 18:XNUMX.

Tocca a te risolvere lo strano caso del Segno dei Quattro!! Ecco la terza indagine interattiva di Sherlock Holmes adattata per il palcoscenico da Christophe Delort, con il suo umorismo molto britannico.

Una serie di omicidi a Londra, l'India dei maharajah, un forte circondato dai rivoluzionari, un tesoro nascosto, una cospirazione, un giudice in vacanza, un inseguimento sul Tamigi e perfino una pizza ai quattro formaggi!

Il segno dei quattro è il secondo giallo di Sherlock Holmes, scritto da Conan Doyle nel 4 su richiesta di un editore americano.

Il successo di questo romanzo gli aprì le porte alla fama internazionale.

Dopo il successo di The Mystery of Boscombe Valley e The Adventure of the Blue Diamond, Christophe Delort adatta per la terza volta per il palcoscenico, in forma interattiva, un'indagine del celebre autore britannico Arthur Conan Doyle.

Tocca al pubblico risolvere questo strano caso!

Verino esplora ancora una volta la complessità delle tensioni che ci abitano. Ancorato a terra ma con i piedi nel vuoto, si muove con agilità nel tentativo di trovare un po' di stabilità in mezzo alla turbolenza dei nostri tempi. E non è facile. Oh no... Non andiamo a fare un giro su un cavallo focoso. Stiamo facendo rodeo.

Per la prima volta in assoluto, il "country reggae" di Maoli risuonerà dal vivo nell'arena To'ata! Invitato da Sonia Aline Productions, Radio 1 e Tiare FM, il gruppo hawaiano guidato dall'iconico cantante Glenn Awong si esibirà il 29 agosto 2025 come parte del suo "Last sip of summer tour" attualmente in corso in Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti.
 
Considerato l'artista commerciale indipendente "numero 1" alle Hawaii e nel Triangolo Polinesiano, il gruppo Maoli ha oltrepassato i confini con il suo straordinario talento, conquistando i cuori degli amanti della musica di tutto il mondo. La band si è formata nel 2007 e da allora si è esibita negli Stati Uniti, in Nuova Zelanda, in Australia e ora in tutto il Pacifico meridionale, riscuotendo un successo strepitoso.
 
Nel corso degli anni, la musica dei Maoli si è evoluta in uno stile e in un sound in continua evoluzione, riflettendo e rispondendo ai gusti eclettici della band e dei suoi fan. Maoli ha sviluppato un sound unico fondendo elementi di country, R&B, soul, musica acustica, rock and roll e reggae. Un "country reggae", quindi, descritto come una musica sincera, orecchiabile e confortante, con un'estensione impressionante, che ha permesso al gruppo di esibirsi davanti a folle esaurite nei più grandi locali del Pacifico.
 
Nel 2020, i Maoli hanno vinto il premio Gruppo e Album dell'anno per il loro disco Sense Of Purpose agli iHeart's Island Awards, seguito da Album e Canzone dell'anno nel 2021. Nel 2023, la band ha intrapreso il tour Maoli Music Overload (MMO), con apparizioni alle Hawaii, seguito da un tour negli Stati Uniti, inclusi diversi festival americani, tra cui Cali Roots e Holo Holo Fest Sacramento. Maoli ha intrapreso un nuovo tour nordamericano nel 2024, Boots On The Ground 2024. Hanno viaggiato in 26 stati, tra cui il Canada, per promuovere il loro EP Maoli Music Overload II.
 
Ultimo sorso del tour estivo
 
All'inizio del 2025, Maoli ha pubblicato il suo singolo Last sip of summer, annunciando l'album omonimo e soprattutto il "Last sip of summer tour" lanciato il 24 gennaio ad Auckland, poi a Tauranga in Nuova Zelanda, prima di una serie di cinque date australiane a Melbourne, Sydney, Perth, Brisbane e Gold Coast... A cui si sono dovuti aggiungere altri due concerti per soddisfare la richiesta del pubblico australiano.
 
Da marzo ad agosto 2025, Maoli suonerà una serie di date americane, partendo dal Texas e concludendosi a Las Vegas, passando ovviamente per la sua terra natale, le Hawaii. In questo evento, il gruppo, presentato in particolare su Tiare FM a Fenua, si esibirà per la prima volta nella sua storia nel cuore del triangolo polinesiano di Tahiti, sul leggendario palco To'ata.

Festeggia oltre 50 anni degli ABBA con MANIA: The ABBA Tribute, in arrivo al Grand Théâtre de Papeete, nella Polinesia francese, il 29 e 30 agosto 2025!

Prova MANIA... e non rimarrai deluso!

La tribute band degli ABBA più famosa al mondo arriva a Tahiti per il suo tour mondiale. Fin dalla sua nascita nel 1999, MANIA ha affascinato il pubblico di tutto il mondo, esibendosi in arene e teatri esauriti in tutto il mondo.

Dopo la monumentale celebrazione del 50° anniversario degli ABBA nel 2024, che segna cinque decenni dal loro grande successo "Waterloo", ABBA MANIA è entusiasta di continuare a condividere la gioia di questo incredibile traguardo con i fan di tutto il mondo.

Dopo aver girato tutti i continenti e tenuto oltre 3 concerti in più di 000 paesi, Abba Mania: The ABBA Tribute è un successo mondiale. Tra i successi recenti si segnalano una seconda rappresentazione nel West End di Londra presso l'iconico Shaftesbury Theatre nel maggio 35 e un tour nazionale di 2021 date negli Stati Uniti, registrato il tutto esaurito, nel 100/2023. Con l'inizio del tour del 2024, Mania continua a portare la musica senza tempo degli ABBA a milioni di fan, vecchi e nuovi.

Con uno straordinario cast di musicisti e artisti di talento, Mania: The ABBA Tribute offre un tributo autentico e indimenticabile alla leggendaria band svedese. Con costumi mozzafiato, coreografie energiche e musicisti impeccabili, Mania ricrea la magia della musica degli ABBA, trasportando il pubblico nell'era della disco degli anni '1970. Da "Dancing Queen" a "Waterloo", da "Mamma Mia" a "Take a Chance on Me", la band esegue tutti i più grandi successi degli ABBA con passione e precisione.

Il prossimo tour promette di essere un'esperienza indimenticabile per i fan degli ABBA e per gli amanti della musica. Con immagini spettacolari, performance elettrizzanti e tutti i più grandi successi degli ABBA, Mania: The ABBA Tribute continua a essere uno dei preferiti dal pubblico di tutto il mondo, con i Maniacs più dedicati che tornano anno dopo anno!

"Il miglior spettacolo diABBA depuis ABBA”: Telerama

 "Chiudi gli occhi, avrebbe potuto essere ABBA”: Sky News

« MANIA » è l'incarnazione sorprendente e più grande della vita del gruppo più leggendario del « 80 anni " e simboleggia di per sé un'epoca che non abbiamo mai cessato di venerare.

« MANIA » rimane fedele ai minimi dettagli: strumenti, luci, coreografie, suole platform, paillettes e palle da discoteca… fino all’accento svedese per trasportarti meglio nel mondo diABBA !

Per due ore di spettacolo mozzafiato, rivivi, canta e balla al ritmo dei loro successi eterni: Soldi Soldi Soldi, Waterloo, Dammi, dammi, dammi – Regina danzante – SOS, e molti altri…

Vieni a festeggiare e prendi posto a bordo di una straordinaria macchina del tempo!

VIENI A ESPLORARE L'INSPIEGABILE!

Misteri, stregoneria, trame…un affascinante viaggio nel tempo nel cuore di a incredibile caso criminale che sconvolse il regno di Luigi XIV.

Parigi, giugno 1709. Nicolas de La Reynie, si ritirò dal suo incarico dicapo investigatore del re Luigi XIV, è in tournée da anni nelle sale di spettacolo della Francia e della Navarra per insegnare agli spettatori nuove tecniche di criminologia.

Durante una di queste conferenze, un evento inaspettato lo farà all'improvviso il passato emerge;e confronter Nicolas de la Reynie al suo demoni : quelli appena usciti dalaffare di veleno, grande causa penale che vide vacillare il regno di Luigi XIV.

E se il destino di Nicolas de la Reynie fosse strettamente legato alla risoluzione di questa vicenda ?

Tra occultismo et cospirazione di stato, De La Reynie e il pubblico della sua conferenza dovranno camminare percorsi misteriosi et inquietante alla ricerca di un verità sorprendente.

Dopo aver sedotto più di 900 000 spettatori, La seconda sera non arriva mai a Tahiti!

Quando le donne fanno come gli uomini!

E se le donne fossero il sesso forte?

E se i ruoli fossero invertiti?

E se non credessero più nel vero amore?

E se l'uomo perfetto bussasse alla loro porta?

E se volessero consumare la prima sera?

E se gli uomini fossero più romantici delle donne?

Quando la bella non crede più al principe azzurro!

E se i ruoli fossero invertiti? ? E se non credessero più nel vero amore? E se l'uomo perfetto bussasse alla loro porta? E se volessero consumare la prima sera?

E se l'uomo fosse più romantico della donna? ?

Quando la bella non crede più al principe azzurro! Una commedia a ululare dalle risate e scopri con la famiglia o gli amici !

Le saviez-vous ?

Reale successo del teatro di boulevard, cette commedia esilarante et pieno di colpi di scena è riuscita a conquistare un pubblico sempre più vasto.

Tradotto in quattro lingue, Questo spettacolo imperdibile, portato da personaggi colorati e un situazioni irresistibili, promette di fare ridere a crepapelle tutte le generazioni. Non perderti questo fenomeno del teatro francese, che continua a far tremare le stanze con il suo energia e umorismo senza tempo!

Conosci la crisi degli anni Venti? David Il vicino, è proprio lì in mezzo!
Nonostante la sua aria sicura, David si chiede se non stia perdendo il punto. Goditi la tua vita da single o trovi il vero amore?

Costantemente a un bivio, nel corso dello spettacolo esplora le contraddizioni della sua generazione. Gestisce con umorismo il suo rapporto con il mondo e con gli altri attraverso i suoi amici, le feste, la sua famiglia, ma soprattutto le ragazze.
Come accontentarli?
Come capirli?
Come fai a non sembrare un granché?
Questo è il dilemma che lui sostiene.

A soli 25 anni, è una stella nascente del mondo della comicità, con milioni di iscritti e visualizzazioni sui social media, dove il suo personaggio biondo è già un classico di culto.

 

Alors che Philippe et Nelson sono a Tokyo per presentare il Finale olimpica di pattinaggio di figuraLoro programma è sconvolto dalla scoperta di un cadavere nella vasca da bagno della stanza di Philippe Candeloro. A scoprire il colpevole e le sue motivazioni, dovranno seguire le sue istruzioni cercando di non compromettere la competizione.

Ci riusciranno?

Una commedia frenetica con il duo preferito dai francesi.

Nella stampa :

“Un’opera molto divertente interpretata da due attori che si divertono pur rimanendo fedeli ai loro personaggi della vita reale. » FRANCIA OCCIDENTALE

“Una bella commedia con uno sfondo thriller nel mondo del pattinaggio di figura! Prenotate molto in fretta!!! Trascorrerete una serata meravigliosa! » THE PARISIAN

“Vi piacciono Philippe e Nelson dietro il piccolo schermo? Li amerete dal vivo » CULTURE BOX

4 attori e 23 personaggi!

Nel mondo dell'Alta Moda, gli uomini occupano la prima posizione sulla scena mediatica, con nomi famosi come Christian Dior, Yves Saint Laurent e Jean-Paul Gaultier. Probabilmente li conosci!

Ma avete mai sentito parlare delle loro sorelle: Jeanne Lanvin, Madeleine Vionnet, Elsa Schiaparelli, Marie-Louise Carven? Guidati da Mademoiselle Chanel, visiterete un museo che rende omaggio ai grandi stilisti, sia quelli senza tempo che quelli dimenticati. Questo tour, costellato di riferimenti storici, letterari e artistici, vi porterà a incontrare otto donne determinate che, ciascuna a suo modo, hanno lasciato il segno nella storia dell'alta moda.

Un'opera teatrale commovente, divertente, storica, fantasiosa e istruttiva!

Vieni a scoprire la moda da ogni angolazione con la tua famiglia!

Dopo Massacre à la Princesse, la “Production des Chats Butés” torna con il suo nuovissimo spettacolo!

Red Curtain Tahiti presenta la 200a rappresentazione di uno dei successi del festival di Avignone

“C’È UNA DONNA PER SALVARE IL MONDO” il 21, 22 e 23 novembre 2025 al Petit Théâtre.

Venerdì 21 novembre 2025 alle 19:30

Sabato 22 novembre 2025 alle 19:30

Domenica 23 novembre alle 17:00

Il passo:

Le supereroine non trovano più il loro posto in questa società dominata dagli uomini, dove mancano di potere. I supereroi si fanno carico di tutto il lavoro e nessuno li chiama mai.

Ma se un giorno i Supereroi scomparissero misteriosamente, cosa succederebbe? Riuscirebbero a salvare il mondo? Andrebbero a salvare i supereroi?

Parti con Supergirl, Catwoman e Wonder Woman per questa folle avventura degna di un film Marvel.

LA STAMPA NE PARLA

*Una commedia completamente folle! Telegramma Sortir TT

*Un trio complementare e incredibilmente divertente » Froggy's Delight

*1 ora e 15 minuti di risate e pura follia! Da vedere senza moderazione”. Piuma di cioccolato

*Assisterete a una serata di mille giostre umoristiche, con eroine eccezionali, un momento di pura felicità » Fille de Paname

Pubblico: dai 12 anni

Valutazione: 9,50/10

Autore: Célia CHABUT

Diretto da: Viton e Delas

Caratteristiche dei luoghi:

Biglietti per i maggiori di 16 anni: 4 F

Biglietti per under 16: 4.500 F

Posti PMR disponibili alle stesse condizioni (vedere la planimetria).

Dopo due album da solista et diversi dischi d'oro, Jeremy Frérot torna sul palco! L'ex-fratello Delavega si rimette in viaggio per effettuare un lungo tour che lo porterà alOlympia a Parigi il 10 giugno e a Tahiti in Febbraio 2026. Jeremy Frérot ci presenterà il canzoni dal suo ultimo album (Un uomo, ci vediamo di nuovo ecc…) e noi offrirà i suoi più grandi successi. Ha appena svelato un nuovo titolo : Arrivederci per dirti arrivederci a presto!

Alexandre Kominek arriva a Tahiti con il suo one-man show
𝗕𝗮𝘁𝗮𝗿𝗱 𝗦𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗹𝗲
Sesso, Cenerentola. Iguana. Cucinare con il burro. Farmaco. Cagna bianca. Sensibilità…Venite a ridere e vergognarvi. Lui è Alexander Kominek. Senza compromessi, il viaggio dell'ego di Alexandre Kominek mette le cose in chiaro sulla mascolinità moderna, con audacia, energia e un pizzico di provocazione.
“Una magnifica energia solare”: queste le parole di François Uzan che ha scelto Alexandre Kominek per la sua nuova serie Netflix “Recalé”
Il problema nell'immaginare se stessi come un maschio alfa è che a volte la realtà è (spesso anche molto lontana) dalla fantasia. E quando, come Alexandre Kominek, sei uno scapolo trentenne, dipendente dal sesso, dalle feste, dalle donne, dalla droga e dal consumo sfrenato di alcol, sembri più un perdente affamato che il prodotto dell'anno! ... Il vantaggio, tuttavia, per il comico svizzero è che può usarlo, con il suo linguaggio volutamente crudo e le sue parole ultra-trash, per dipingere, con tanto umorismo quanto ferocia, il ritratto di questo bastardo sensibile in cerca di identità e di un po' d'amore. E se quest'ultimo cerca di concludere a tutti i costi, è perché sa che la vita è breve e che fare l'amore è importante tanto quanto ridere, anche di se stessi. Ma attenzione a non esagerare, perché nel suo angolo c'è l'iguana Billie che aspetta il suo momento e potrebbe benissimo darci una o due lezioni di vita altamente improbabili! ...Senza concessioni, il viaggio dell'ego di Alexandre Kominek mette le cose in chiaro sulla mascolinità moderna, con audacia, energia e un tocco di provocazione.