Il succo di noni tahitiano è un tesoro di benefici per la salute
Fenua straordinaria

I benefici del succo di noni di Tahiti

Un tesoro per la salute 

Dopo avervi presentato di recente ilOlio di tamanu, oggi scopriremo il succo di noni. Estratto dal frutto delalbero di noni (Morinda citrifolia), questa è di nuovo una vera tesoro di benefici per la salute. In effetti, apprezzato per secoli dagli abitanti di Tahiti e di altre isole del Pacifico, il consumo di questo prodotto a loro potenziale notevole d 'migliora il tuo benessere quotidiano.

L'albero del noni, Morinda citrifolia
L'albero del noni, Morinda citrifolia

Storia e origine del noni a Tahiti

Il noni è un pianta tropicale che cresce principalmente nella regioni del Pacifico meridionale, in particolare a Tahiti. Tanto che i polinesiani usano il noni da oltre 2000 anni per le sue proprietà proprietà medicinali et nutritivo.
0
Conoscevi il succo di noni prima di venire a Tahiti? Ne hai portato qualcuno nella Francia continentale?x
Allo stesso modo, i primi esploratori europei divennero rapidamente consapevoli dell' vertus noni. Ecco perché hanno contribuito al suo divulgazione in tutto il mondo. Oggigiorno, il succo di noni è consumato in molti paesi per i suoi benefici per la salute.

Le persone che hanno letto questo articolo si sono letteralmente buttate:  Olio di tamanu

I benefici per la salute del succo di Noni

Il succo di Noni è noto per il suo numerose virtù terapeutiche et i suoi benefici per la salute. Ecco alcuni dei suoi benefici più notevoli:

  • Rafforzamento del sistema immunitario :Il succo di Noni è ricco di antiossidanti, vitamine e minerali. Ciò aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a proteggere l'organismo da infezioni e malattie.
  • Antinfiammatorio naturale :I composti presenti nel succo di noni, come i flavonoidi e i polisaccaridi, hanno proprietà antinfiammatorie. Aiutano a ridurre l'infiammazione e il dolore alle articolazioni.
  • Digestione migliorata : Il succo di Noni favorisce una sana digestione stimolando la produzione di enzimi digestivi e regolando il transito intestinale. Inoltre, può anche aiutare ad alleviare i disturbi digestivi, come stitichezza e gonfiore.
  • Riduzione dello stress e dell'ansia : Le proprietà adattogene del succo di noni aiutano a regolare i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress. Ciò può migliorare l'umore e quindi aiutare a ridurre stress e ansia.
  • Proprietà anticancro :Alcuni studi suggeriscono che il succo di noni potrebbe avere effetti antitumorali inibendo la crescita delle cellule tumorali e inducendo l'apoptosi, ovvero la morte cellulare programmata.

Usi tradizionali e moderni del succo di Noni

Usi tradizionali

Gli abitanti di Tahiti e di altre isole del Pacifico utilizzano il succo di noni per generazioni per curare vari disturbi. Tra gli usi tradizionali più comuni troviamo:

  • Trattamento delle infezioni e delle ferite della pelle : Il succo di noni viene applicato direttamente sulla pelle per accelerare la guarigione e prevenire le infezioni.
  • Sollievo dal dolore : Il Noni viene utilizzato per trattare dolori muscolari, articolari e mestruali grazie alle sue proprietà analgesiche naturali.
  • Stimolazione energetica :I polinesiani consumano succo di noni per aumentare la loro energia e resistenza.
Le persone che hanno letto questo articolo si sono letteralmente buttate:  Strano fenomeno nel cielo di Tahiti

Usi moderni

Oggigiorno, il succo di noni è disponibile in forme diverse, ad esempio succhi pronti da bere le luci, capsule e polveri. Ces varianti permettere a chi non lo sopporta gusto o suo odore per sfruttare ancora il i suoi effetti di questo prodotto. Ecco qui alcuni modi di cui il succo di noni è utilizzato nel mondo moderno:

  • alimentaire complément : Il succo di Noni viene consumato quotidianamente per i suoi benefici nutrizionali e per supportare la salute generale.
  • Prodotti dei figli della pelle :Le proprietà antinfiammatorie e antiossidanti del Noni lo rendono un ingrediente popolare nei prodotti per la cura della pelle, come creme, lozioni e sieri.
  • Bevande e frullati :Il succo di noni viene spesso aggiunto a bevande e frullati per aggiungere un tocco di sapore esotico e un valore nutrizionale extra.

Suggerimenti per la scelta e il consumo del succo di noni

Per sfruttare appieno i benefici del succo di noni, è importante scegliere un prodotto di qualità. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a fare la scelta giusta:

  • Preferire i prodotti biologici : scegli prodotti biologici certificati per garantire l’assenza di pesticidi e altre sostanze chimiche.
  • Leggi le etichette : controlla gli ingredienti e scegli prodotti contenenti succo di noni puro, senza additivi o conservanti.
  • Consumare con moderazione : Sebbene il succo di noni sia benefico per la salute, si consiglia di consumarlo con moderazione per evitare potenziali effetti negativi, come disturbi digestivi.

Dosaggio

Dosaggio del succo di Noni può variare secondo il tuo esigenze e il tuo tolleranza. Ecco alcuni consigli generali per il consumo del succo di noni di Tahiti:

  1. Fase di prova : prima di iniziare la cura, si consiglia di bere 5 ml di succo di noni due volte al giorno (prima di colazione e prima di cena) per tre giorni. Questo serve a verificare che non si verifichino reazioni allergiche.
  2. Fase di lancio (1° mese): se dopo la fase di prova tutto va bene, puoi aumentare la dose a 60 ml prima di colazione e 60 ml prima di cena.
  3. Fase di follow-up (dal 2° al 6° mese): continuare con 60 ml prima di colazione e ridurre a 30 ml prima di cena.
  4. Fase di stabilizzazione o lungo termine (a partire dal 7° mese): per un uso prolungato, assumere 30 ml prima di colazione ed eventualmente 30 ml prima di cena.
Le persone che hanno letto questo articolo si sono letteralmente buttate:  Presto arriveranno gli iceberg in Polinesia!

C'è importante notare che queste dosi sono per uno adulto oltre 45 kg. Infatti, per il bambini, le dosi devono essere diviso per due.

non dimenticare di consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi nuovo trattamento, soprattutto se hai problemi di salute preesistenti.

Va bene

Soprattutto, non lasciarti rifiutare dal gusto. Diciamo solo che è... speciale! Poiché il succo di noni è un tesoro di benefici per la salute, apprezzato per secoli a Tahiti e inaltre regioni del Pacifico. Grazie ai suoi numerosi virtù terapeutiche, può contribuire a migliora il tuo benessere quotidiano e prevenire varie malattie. Quindi, scegliendo un prodotto di qualità e in esso consumare responsabilmente, puoi usufruire del molteplici benefici del succo di noni et integrare questa meraviglia naturale nella tua routine di salute e benessere. Non solo coloro che già lo utilizzano non mi contraddiranno, ma sono anche cordialmente invitati a lasciare un commento in fondo a questo articolo 😉 

Hai trovato utile questo articolo? Condividilo con i tuoi amici ;-)
5 4 voti
Voto articolo
abbonarsi
Notifica per
ospite

2 commenti
Il più vecchio
Il più recente Il più popolare
Commenti online
Mostra tutti i commenti
Anna

Grazie per questo articolo davvero interessante. Bevo e preparo il succo di Noni dai miei alberi. Sono in ottima salute
anche per gli animali

mettete i noni in un grande contenitore di vetro e lasciateli macerare al sole e raccogliete il succo, da bere puro o mescolato con succo di limone e miele!!!
manuale. Alla tua salute

2
0
La tua opinione è importante per noi, lascia un commento.x