
L'escursione da Vaitavere a Punaauia a Tahiti
Benvenuti a Tahiti Pratique! Dal momento che sei nuovo qui, potresti volerti iscrivere al tirage ha sorta chi designerà il 21 settembre 2025 il fortunato vincitore di un Tour di Tahiti con TiTi e scarica anche 50 magnifiche foto scattate nella Polinesia Francese. Il TiTi's Tahiti Tour è 1000 ricordi in 1 giorno, visitando i luoghi imperdibili con il nostro tour guidato dell'isola in auto, scoprendo i luoghi essenziali di Tahiti e molto altro ancora! Clicca qui per partecipare all'estrazione e scaricare gratuitamente le foto! 😉
Grazie per la vostra lealtà! Se non sei ancora registrato per tirage ha sorta chi designerà il 21 settembre 2025 il fortunato vincitore di un Tour di Tahiti con TiTi e non hai scaricato neanche le mie 50 magnifiche foto scattate nella Polinesia francese, puoi ancora farlo in cliccando qui! 😉
Un'escursione indimenticabile ma impegnativa
L'escursione da Vaitavere a Punaauia è un esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e dell'avventura. Situato sull'isola di Tahiti, questa escursione offre paesaggi mozzafiato, di punti panoramici e immersione totale in bellezza naturale di Tahiti. Tuttavia, devo chiarire che questo è un escursione impegnativa che richiede di avere un buone condizioni fisiche. Sebbene non sia necessario essere un atleta di livello olimpico per correre il rischio, è comunque meglio esserlo habitué a questo tipo di esercizio.
Valutazione dell'escursionismo
Oggi ci sono criteri molto specifici per valutare la difficoltà di un'escursione. Senza entrare nei dettagli, i 3 criteri che entrano in gioco sono i seguenti:
- Sforzo fisico
- Tecnicismo del corso
- Rischio in caso di caduta
Sono valutati su un scala da 1 a 5.
- Per quanto riguarda ilsforzo fisico, l'escursione Vaitavere è classificato 3. Non è molto lungo, circa 8 chilometri andata e ritorno ma il elevazione avvicinarli 800 metri con pendii ripidi che spesso passano il 20O 25 percento. Illo sforzo fisico è quindi qualificato come moderato.
- Dal punto di vista tecnico, c'è rien di particolare da segnalare. Camminiamo costantemente lungo un sentiero. Per questo criterio la valutazione è 1.
- Infine il rischi di danni fisici in caso di caduta sono anche loro Minimes purché tu faccia attenzione quando arrivi in cima. Darei a questo criterio un 2. soprattutto se il il terreno è bagnato perché può diventare estremamente scivoloso sotto la pioggia.
Percorso escursionistico
Se lo desidera test fisico, puoi benissimo partire dal Parcheggio Vaitavere. Quest'ultimo si trova di fronte al ponte pedonale dalla strada della pianura. Offre un venti posti e punto d'acqua appena prima della salita. Da lì puoi affrontare al percorso della salute Vaihi-Vaitavere con il suo diversi laboratori che segnano l'ascesa di 2 chilometri al cimitero. Ma personalmente preferisco iniziare a fare escursioni a livello di portale che si trova subito dopo il cimitero. Da lì il percorso è più “naturale” poiché nonsi evolve di più sul catrame. Inoltre, tieni presente che è da questa partenza che ho valutato il valutazione di questa escursione.
Dove parcheggiare?
Parco sopra il cimitero di Vaitavere. L'escursione inizia subito dopo il cancello verde.

Arrivo al cancello bianco
Cammina fino ad arrivare ad un portale bianco. Se è chiuso, hai la possibilità di andare sotto ou à côté. Ma tieni presente che da lì, ti trovi in una proprietà privata. Il suo proprietario è così gentile daaccettare la tua presenza. In cambio ti viene chiesto di rispettare i locali e non lasciare rifiuti sul posto.

Terminale 850
Dopo un po' di piùun'ora di cammino, raggiungerai un terminale indicante l'altitudine di 850 metri. Sulla tua destra c'è un rifugio per fare una pausa. Cento metri dopo, è un zona di partenza del parapendio. Molte persone si fermano qui perché il la vista è straordinaria.
Verso la vetta
Se si decidere di continuare, avrai bisogno di circa 40 minuti di più per Raggiungere la cima. Il percorso è fatto più stretto tra le felci ma è comunque molto facile da individuare.

Indietro
una volta raggiunto la vetta, semplicemente girarsi e rifare il percorso inverso per raggiungere il tuo veicolo.
Pianificare l'escursione
Prima di intraprendere questa escursione è fondamentale essere ben preparati. Ecco alcuni passaggi da seguire:
- La periodo migliore per fare questa escursione è durante il la stagione secca, di Mai à ottobre, per evitare frequenti acquazzoni. Infatti, la pendenza è spesso rigido, l'escursionismo può diventare complicato in caso di'piovere e tanta tanta pendio scivoloso.
- In tutte le stagioni, è consigliabile prendere nota delle condizioni meteorologiche. Non avventurarti su questi sentieri se ci sono sono previste piogge sul rilievo. Anche se ho fatto questa escursione a gennaio, i miei amici meteorologi della stazione di Faa'a avevano garantito un giorno asciutto.
- Per sfuggire al ore più calde della giornata, lascialo appena possibile. Mi ringrazierai nel parti più ripide spesso effettuato presso il rabbia del sole.
- La parte terminale viene eseguita su un sentiero stretto tra alte felci, è utile partire con un Maglietta a maniche lunghe e pantaloni da trekking nel suo zaino. Puoi indossarli al momento giusto.
- Come per tutte le escursioni, non essere avaro con acqua, frutta secca, mandorle, spuntini di tutti i tipi, crema solaire et casquette ou cappello saranno tuoi amici. Del scarpe che aderiscono su terreni scivolosi sono un vantaggio significativo in caso di rovesci.
- Infine, l'ho già specificato ma è Estremamente importante. Essendo questo un luogo privato, è essenziale non non lasciare rifiuti sul posto.
Il paesaggio, un vero incanto in ogni momento!
L'escursione Vaitavere a Tahiti è una vera invito a meravigliarsi. Mentre cammini lungo questo sentiero sarai circondato da un lussureggiante vegetazione e un panorami mozzafiato suocéan Pacifique, il laguna turchese eécranisola di Moorea. Se spingi verso l'alto, il montagne maestose stare orgogliosamente, offrendo panorami mozzafiato sulla Tiara, il Monte Orohena e Altopiano degli aranci. Ogni passo ti avvicina un po' di più al natura selvaggia et conservato da Tahiti, dove il bellezza scenica si fonde armoniosamente con l serenità del luogo.
L'aumento delle cifre
Se parti dal cimitero, Theandata e ritorno ti porterà tra 3 e 4 ore a seconda della frequenza delle pause fotografiche. L'altitudine in vetta è 1060 metri. E avrai camminato approssimativamente 8 chilometri su Pentes qui spesso superano il 25 percento per un elevazione positiva quasi 800 metri.
Va bene
L'escursione da Vaitavere a Punaauia è un esperienza indimenticabile che ti permette di scoprire il bellezza naturale dalla Polinesia francese. Seguendo il passaggi e suggerimenti di questo articolo, sarai in grado di organizzare un escursione di successo et profiter completamente di questa avventura. COSÌ, prepara le valigie et laissez-vous trasportato da questa incredibile escursione ! E se per caso hai voglia di fare di più, allora È qui che succede 😉
articoli simili

Il Museo delle Perle a Papeete

Il Museo di Tahiti e delle Isole
Ti piacerà anche

Escursione alla Montagna Magica a Moorea
14/10/2024
Escursione al Bagno del Re
21/03/2024